MeYoTai Indian Festival

13th Marzo | Dalle 19:00 | Via de Amicis, 17 (M4 Vetra)

Dettagli del programma

19:00 Swagatam: Cerimonia del Benvenuto

Le porte del MEYOTAI Festival si aprono al pubblico con una cerimonia di tika, durante la quale verrà applicato il vermiglio sulla fronte, simbolo di benvenuto e auspicio di buona fortuna.

19:15 Yoga Rilassante

Il festival si inaugura con la prima sessione di Yoga Vinyasa rilassante, durante la quale impareremo tecniche di respirazione e pranayama, accompagnate da asana semplici per rilassare la mente e creare una connessione profonda tra corpo e mente.

20:00 Tea Break (Kardmum ristorante)

Una piccola pausa mentre ci prepariamo per la serata con le prossime performance di danza. Questo è un momento perfetto per rilassarsi, assaporare il tè tradizionale indiano e immergersi nell’atmosfera festosa. Ricarica le energie e preparati a essere sorpreso dalle meravigliose esibizioni che seguiranno!

20:15 “12 Anni”

Questa performance racconta la storia toccante di una donna che ha sofferto per 12 anni a causa di una condizione emorragica. La narrazione si sviluppa mentre lei naviga in un mondo che la respinge, guardandola con disprezzo per la sua impurità. Ma cerca Gesù, credendo che toccare il Suo vestito la guarirà. Nel momento in cui si allunga, avviene una trasformazione miracolosa istantanea. La sua fede incrollabile non solo ripristina la sua salute, ma dimostra anche un legame profondo tra credenza e guarigione.

20:25 “Davide”

In questa performance, esploriamo la vita di Re Davide, un pastore con una statura fragile ma un cuore pieno di fede. Nonostante i suoi difetti, Davide è scelto e favorito da Dio. La narrazione si sviluppa attraverso vignette toccanti, mostrando la sua ascesa al trono d’Israele e il suo legame profondo con Dio, i momenti di disperazione e la sua fede nella grazia divina. Si conclude con la sua riflessione sulle imperfezioni e sulla misericordia di Dio.

20:35 “Maria di Magdala”

Questa rappresentazione di Maria di Magdala cattura la sua trasformazione da donna tormentata, posseduta da sette demoni, a una delle seguaci più devote di Gesù. La performance inizia con le sue lotte, mostrando il suo tormento interiore e il rifiuto sociale. Con la guarigione di Gesù, l’atmosfera cambia, simboleggiando liberazione e rinascita. Si esplora la sua gratitudine e il suo nuovo scopo, mettendo in luce la sua fede incrollabile come compagna di Cristo.

20:45 “Kathak Duet”: Danza Classica Indiana

Originaria delle tradizioni narrative del Nord India, il Kathak è caratterizzato da movimenti intricati, gesti espressivi e rapidi giri che raccontano storie emotive profonde. La performance inizia con un canto influenzato dalla musica popolare e sufista indiana, mettendo in risalto le emozioni. Si conclude con un pezzo ritmico veloce che mostra l’interazione dinamica tra ritmo e movimento. I danzatori indossano abiti tradizionali, accompagnati da ghoongroos, i campanelli alle caviglie.

20:55 “Kathak Contemporary”

La prossima performance è un esperimento tra i linguaggi della danza Kathak e danza Contemporaneo! Decostruendo l’eleganza strutturata del Kathak classico, mescolandola con tecniche di movimento contemporaneo

21:05 Made in Heaven

Una breve presentazione di Gaurav Arora, “Made in Heaven” che esplorerà temi chiave legati alla moda indiana, con una dimostrazione sul drappeggio del Sari (un abito indiano).

21:15 “Ishq Hai”: Romantic

La performance “Ishq hai yeh!” è un omaggio sentito al tema senza tempo dell’amore. La performance mescola gli stili del Kathak con la danza contemporanea lirica, guidata dai testi delle canzoni e dalle emozioni. Seguendo la narrazione di una storia d’amore nascente, ogni movimento cattura l’essenza e la magia dell’amore prima che le parole vengano pronunciate.

21:25 Boys Girls Bollywood

Questa performance mette in mostra la fusione vibrante delle nuove tendenze coreografiche nel Bollywood! Ispirata ai passi iconici e ai movimenti caratteristici che sono diventati sinonimo della musica popolare, mescola stili di danze semi-classiche e folkloristiche. Questa rivalità giocosa tra i due mondi, i maschi e le femmine, si conclude in un armonioso jugalbandi classico, dimostrando come entrambi si uniscono per celebrare il ritmo.

21:35 Consul General speech

Siamo onorati di avere come ospite d’onore della serata il Console Generale dell’India a Milano, Mr. Lavanya Kumar.

21:45 Gujarati Folk

Facciamo un viaggio nello stato del Gujarat, nel Nord-Ovest dell’India! Il Garba è una danza folk tradizionale vibrante, celebrata principalmente durante il festival di Navratri. Questa danza di gruppo vivace vede i partecipanti muoversi in cerchio, accompagnati da musica energica prodotta da strumenti come dhol, been e tambura. I danzatori indossano abiti tradizionali colorati. La danza simboleggia gioia, vita e legami comunitari, rappresentando un’espressione festiva di devozione e celebrazione.

21:55 Jaipur rugs

Un’interessante discussione con uno dei marchi leader nella produzione di tappeti fatti a mano a livello internazionale, Jaipur Rugs.

22:05 Holi Bollywood Celebration

Per concludere in bellezza, il festival si chiuderà con una performance energica ispirata al Punjabi! Alla fine apriremo lo spazio per una vivace celebrazione del festival di Holi. Holi è tradizionalmente una festa che segna l’arrivo della primavera, simbolo di bontà e nuovi inizi. Unisciti a noi per diffondere tanto colore (letteralmente)! La performance sara un’esplosione di energia, gioia e festeggiamenti, rendendo omaggio alla ricchezza delle tradizioni indiane e alla bellezza della comunità.